Verso una cultura della pace – conferenza a Broc FR

Fondamenti – approcci – elementi

Questa conferenza offre una piattaforma di scambio specializzata, con un’esposizione seguita da un dibattito sabato e dei laboratori la domenica.

La tematica s’incentrerà sui punti seguenti:

  • La reciprocità tra la pace e lo sviluppo sostenibile

L’educazione allo sviluppo sostenibile è il campo di lavoro della fondazione Education21, che è stata creata l’anno scorso. Cosa possiamo contribuire all’educazione allo sviluppo sostenibile?

  • Il diritto alla pace

Nel contesto del Consiglio dei diritti umani, un gruppo di lavoro sviluppa una dichiarazione sul diritto alla pace, con un’enfasi sulla cultura della pace. Cosa possiamo imparare da questo dibattito e cosa possiamo contribuirvi?

Obiettivi della conferenza

  1. Elaborazione di un contributo all’educazione allo sviluppo sostenibile, in un’ottica di educazione alla pace.
  2. Valutazione del significato dell’educazione alla pace all’interno del dibattito sul diritto alla pace, nel contesto della promozione dei diritti umani e della promozione della cultura della pace.

Pubblico di riferimento

– Organizzazioni attive nel campo dell’educazione e delle tematiche di pace

– Responsabili del campo dell’educazione puttygen , insegnanti

– Persone interessate all’educazione alla pace

Oratori

Nicole Cornu è collaboratrice dell’istituto éducation21 a Berna. È politologa ed è stata presidente della Federazione svizzera delle associazioni giovanili FASG. Collegamento a éducation21

Una persona della Women’s International League for Peace and Freedom (WILPF) – nome da confermare. Fondata nel 1915 all’Aia, questa organizzazione è la più vecchia organizzazione per la pace portata avanti da donne. Opera contro ogni forma di guerra e di violenza ed è organizzata in 43 sezioni, con 43’000 membri. La sua sede internazionale è a Ginevra. Per più informazioni sul WILPF, cliccate qui.

Collegamento alla pagina UNESCO sulla Cultura della Pace

Programma

sabato 29 novembre

10:30 Arrivo al Villaggio della Pace a Broc FR

11:00 Benvenuto

12:15 Pranzo

14:00 Introduzione

– Esposizione di Nicole Cornu: Educazione allo sviluppo sostenibile.

Domande e dibattito

15:15 Pausa

15:45 Esposizione di una collaboratrice di WILPF: Il diritto alla pace. Domande e dibattito.

17:15 Tavola rotonda con gli oratori. Moderatore: Stephan Jost

19:00 Cena, tempo libero

Domenica 30 novembre

08:00 Colazione

09:00 Presentazione di nuove idee e progetti

09:45 Laboratori: Arigatou International, Tesi sull’educazione alla pace, …

12:15 Pranzo, valutazione conferenza, conclusioni

14:00 Fine della conferenza

Collegamento al modulo d’iscrizione. Il termine ultimo per le iscrizioni è il 14 novembre 2014.

Il numero di participanti è limitato. Le iscrizioni sono provvisorie e saranno confermate con una ricevuta per il pagamento anticipato.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

* Copy This Password *

* Type Or Paste Password Here *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>